Matching B2B
Il matching B2B è una Borsa in cui operatori, di un unico o di differenti settori, si incontrano attraverso un’agenda personalizzata di appuntamenti one to one organizzati per:
- conoscere nuovi buyer e attori del settore;
- sviluppare strategie commerciali e attirare potenziali clienti;
- aprirsi a nuovi mercati e consolidare la propria filiera;
- confrontarsi e dare vita a partnership, reti e sinergie;
- entrare in contatto con diverse esperienze nel proprio settore di riferimento.
La Borsa si svolge in un’area dedicata agli incontri di business tra i partecipanti. Ad ogni aderente viene fornita un’agenda personalizzata di appuntamenti sulla base delle preferenze precedentemente espresse. La segreteria organizzativa gestisce - attraverso una piattaforma informatizzata - il timing dei singoli incontri (che hanno una durata media di 20’/30’), l’accoglienza e assistenza ai partecipanti, nonché la possibilità di modificare il calendario in funzione delle proprie necessità. Il Matching - che è adattabile e flessibile in base al contesto - si può sviluppare nell’arco di una/due giornate, a seconda del numero di aderenti che si intende coinvolgere.
Sostenendo questo tipo di iniziativa, un promotore può:
- fidelizzare i propri soci e clienti, offrendo una concreta opportunità di promozione attraverso un’innovativa modalità di incontro e relazione;
- favorire la creazione di reti tra i propri stakeholder, perseguendo obiettivi in linea con i propri principi e la propria mission;
- ottimizzare l’azione di promozione dei servizi offerti, beneficiando di un proprio calendario di appuntamenti personalizzato;
- acquisire nuovi clienti, aprendo la partecipazione all’iniziativa anche ad altre organizzazioni attraverso una comunicazione dedicata.
Prendendo parte alla Borsa i partecipanti possono:
- creare nuovo business e opportunità;
- ottimizzare tempo e risorse rispetto alla propria attività commerciale, grazie ad un’agenda personalizzata di incontri;
- avere ulteriore visibilità attraverso la presenza di un profilo promozionale all’interno di un sito web dedicato;
- usufruire degli altri servizi disponibili all’interno dell’area (es. attività di formazione, workshop aziendali, focus group,…).